Corsi antincendio gratuiti per le associazioni di Bibbiena. Nassini: «Sono fiera di questo percorso»

L’Amministrazione di Bibbiena ha deliberato di offrire gratuitamente, alle associazioni del territorio, il corso di formazione antincendio per rischio elevato previsto dai nuovi adempimenti in ordine alla sicurezza previsti nelle linee guida per i provvedimenti di safety da adottare nei processi di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni come stabilito dalla Direttiva del Ministero dell’Interno del 2017.
Il fine dell’amministrazione è quello di dare un sostegno all’importante realtà associazionistica del territorio nella nuova e delicata gestione degli eventi.

Tra le varie misure previste a garanzia della sicurezza di ogni evento pubblico è ricompresa quella dell’Operatore della Sicurezza.

Il corso consta di un percorso teorico e pratico di 16 ore tenuto dal Perito Luigi Matini, formatore antincendio. Accanto a lui altre due figure importanti come l’Architetto Nora Banchi del Suap di Bibbiena che parlerà della documentazione necessaria da presentare in occasioni di manifestazioni pubbliche e il Comandante della Polizia Municipale la Dottoressa Enrica Michelini sulle responsabilità dell’Addetto all’anticendio per rischio elevato.

L’Assessore Francesca Nassini commenta: “Sono particolarmente orgogliosa di questo percorso attivato anche grazie anche alla preziosa collaborazione degli uffici. E’ innegabile che le nuove disposizioni di legge abbiano reso particolarmente duro il lavoro delle varie associazioni che rappresentano la vita sociale e culturale del nostro territorio. Per alleggerire le diverse realtà abbiamo pensato al corso. Ritengo che lo stesso sia un’opportunità irrinunciabile per le realtà associazionistiche, pertanto mi auspico che la partecipazione possa essere più ampia possibile”.

Comunicato stampa
Bibbiena, 19 giugno 2018

A Rassina una giornata insieme per il Calcit Casentino

Dopo il triennio di stop dovuto alla pandemia, dallo scorso anno è ripreso l’appuntamento di fine estate a Rassina, denominato INSIEME PER IL CALCIT,...

Abbandono dei rifiuti: la Giunta di Bibbiena aumenta la sanzione minima

Assessore Francesco Frenos: “Non possiamo più tollerare chi abbandona rifiuti nel territorio. In 20 giorni di telecamere abbiamo fatto 6 multe” La Giunta di Bibbiena...

All’Accademia Casentinese la conferenza di Mandelli e Corazzi

Domenica 1 ottobre, alle ore 10:45 al Castello del Landino di Borgo alla Collina, l’Accademia Casentinese organizza la conferenza di Emma Mandelli,  Presidente dell’Accademia,...