“Cronisti in classe”, premiate 3 scuole casentinesi | Casentino Più

“Cronisti in classe”, premiate 3 scuole casentinesi

“Cronisti in classe 2018-2019” è un’iniziativa ideata e promossa dal quotidiano “La Nazione” che coinvolge gli allievi delle scuole medie di tutta la Toscana con il preciso intento e l’ambizione di “scrivere e diventare cittadini consapevoli”. I giovani cronisti, in questa diciassettesima edizione, hanno realizzato dei veri e propri articoli dediacati ai temi a loro più cari: dall’ambiente all’arte, dal bullismo ai social network, a come evitare lo spreco del cibo. In attesa dell’appuntamento conclusivo della manifestazione che si terrà il 22 maggio al Tuscany Hall di Firenze, si sono appena concluse le fasi locali del concorso e ad aggiudicarsi 3 premi tra i primi 4 posti sono state proprio tre scuole casentinesi: 1° posto, classe Prima B Scuola Media “Bernardo Dovizi” di Bibbiena; 2° posto, classi miste della Scuola media “Guido Monaco” di Rassina; 4° posto classi miste della Scuola media “Bottarelli Pecci” di Badia Prataglia.

Nella foto che pubblichiamo, la classe mista della scuola di Badia Prataglia che si è aggiudicata il 4° posto e il “Trofeo 160 anni”. Una scuola di montagna che, come si legge in uno degli articoli dei giovani cronisti, da problema (a causa del calo demografico) è diventata una risorsa del paese attraverso “la valorizzazione e la sensibilità verso la cultura e l’ambiente, un clima scolastico sereno e produttivo, buoni rapporti interpersonali, ottimi percorsi per l’inclusione, un isegnamento approfondito delle disipline e la collaborazione tra le classi”. Questi i nomi degli studenti: Lorenzo Bartolini, Marco Cellai, Gabriele Marri, Lorenzo Belli, Marika Checcacci, Martina Farini, Leonardo Flamini, Alice Milanesi, Irene Mondanelli, Simone Renzetti, Gioele Paoli, Caludia Acciai, Valentina Bartolini, Francesca Borto, Asia Ciampelli, Adele Marri, Laura Sensi, Leonardo Tartagli. Le insegnanti: Laura Cipriani, Sonia Farini, Federica Cenni. Il Preside: Roberto Santi.

 

 

 

 

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...