“Da zero a tre”: presentazione del libro bianco sui servizi educativi del Casentino

Sabato 9 giugno dalle ore 9:30 in poi, si terrà, presso la sala consiliare dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino (Ponte a Poppi), la presentazione del libro “Da zero a tre – crescere in Casentino: il coordinamento pedagogico zonale nei servizi educativi dedicati alla prima infanzia”, pubblicazione realizzata dalla Regione Toscana e da tutti i Comuni del Casentino.
“Il volume pone sotto la lente di ingrandimento lo stato dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia”, dice Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e presidente della conferenza zonale dei sindaci per l’istruzione, “Dunque ai bambini e alle bambine da 0 a 3 anni e, in pratica, riassume un universo in costante crescita a dispetto sia della congiuntura economica sfavorevole sia del trend demografico della vallata. Quasi a voler dire che l’aumento e la diffusione dell’offerta didattica e dei servizi in genere dedicati alla prima infanzia, possa fungere da elemento di contrasto nei confronti della tendenza allo spopolamento delle piccole realtà montane. Del resto proprio in questa direzione vanno diversi progetti e si concentrano anche le azioni amministrative e politiche a livello locale e nazionale”.
Dopo il saluto degli amministratori dell’Unione dei Comuni e dei Comuni di Bibbiena e Pratovecchio Stia, il lavoro contenuto nella pubblicazione sarà illustrato dalla dott.ssa Manuela Fili, coordinatrice pedagogica zonale. Concluderà l’incontro l’intervento di Vincenzo Ceccarelli, assessore regionale alle infrastrutture, urbanistica, politiche abitative.
Comunicato stampa
Unione dei Comuni del Casentino
Poppi, 06 giugno 2018

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...