Dal Casentino Calcio Femm. all’Arezzo: nuova sfida per Laura Verdi e Debora Frosecchi

Se il Ferragosto per la maggior parte delle persone rappresenta l’agognata meta di riposo dopo un anno di duro lavoro, per il calcio invece risulta essere il periodo propizio per mettere a segno i primi colpi di mercato e questo è il caso dell’Arezzo Calcio Femminile che dopo aver ottenuto il ripescaggio in Serie B e aver accolto la neo allenatrice sassarese Manuela Tesse sulla panchina della prima squadra, farà indossare la maglia amaranto dalla prossima stagione alla centrocampista Laura Verdi e all’attaccante Debora Frosecchi, due atlete di rilievo che andranno a rafforzare l’organico della prima squadra in vista del suo ingresso all’interno del panorama calcistico nazionale.

Laura Verdi, classe 1992, casentinese di Pratovecchio, vanta sei anni di esperienza nei campionati di serie D e serie C tra le fila del Casentino, società a cui è approdata nel 2010, anno della sua fondazione. “L’esperienza che ho vissuto nel Casentino è stata sicuramente formativa, ma è giunto per me il momento di misurarmi con altre realtà e categorie- dichiara la neo amaranto Laura Verdi.- L’Arezzo Calcio Femminile rappresenta per me una nuova pagina della mia carriera calcistica e un nuovo stimolo per la mia crescita sportiva”.
Stessa provenienza anche per Debora Frosecchi, attaccante toscana cresciuta nel settore giovanile del Firenze Calcio Femminile. Nel suo curriculum compaiono quattro stagioni giocate in serie C con la maglia della Grevigiana, e un’ultima esperienza quinquennale con il Casentino rispetto alle quali afferma: “Sono molto contenta di poter vestire la maglia amaranto. L’Arezzo è una società che si sta muovendo bene e il ripescaggio in B lo conferma. Senza nulla togliere alla mia vecchia squadra, dopo tanti anni sul rettangolo verde, grazie all’Arezzo potrò mettermi in gioco in un campionato nazionale”.

In bocca al lupo alle nostre ragazze per la loro nuova avventura!

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...

Due giovani nuotatori casentinesi ai Campionati Italiani di Roma

La Bibbiena Nuoto continua a stupire, e non intende fermarsi. Al termine di una stagione sportiva memorabile se non addirittura trionfale, i giovani nuotatori della...

Natural Bike Casentino: grandi novità per l’edizione 2024

Saranno tracciati 360 chilometri di “strade basse”, meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote Natural Bike Casentino, il nuovo brand che...