Dalla mezzanotte di stasera il Castello di Poppi sarà di nuovo illuminato

Dalla mezzanotte di stasera, sabato 16 aprile, il Castello dei Conti Guidi di Poppi sarà nuovamente illuminato. Queste le parole del Sindaco Carlo Toni:

Davvero vivo in tempi bui”.

“Parole del poeta Bertold Brecht tratto dall’antologia dedicata ‘a coloro che verranno’, pieno riferimento alle barbarie perpetrate durante la seconda guerra mondiale, attualissime per quello che sta succedendo nel mondo, Ucraina in particolare.
Tanto abbiamo detto, tanto abbiamo
scritto ma ancora guerra guerra guerra, l’atrocità e la violenza della
guerra, che accompagna l’Uomo purtroppo e ormai da troppo tempo.

Il castello dei Conti Guidi, austero maniero da mille anni testimone del tempo e della storia insieme alla religiosità Benedettina della Badia San Fedele dove ogni pietra è intrisa di preghiera e di fede, questa sera, Sabato Santo, alle ore 24, daranno i loro segni di speranza: al rintoccare delle campane che annunciano al mondo il Cristo Risorto alla Vita, si illuminerà il Castello, le luci nella notte buia perché finalmente l’Umanità intera possa ritrovare la Pace, nei diritti inalienabili della persona, nella giustizia, nel dialogo, nella
solidarietà, nella fratellanza, nell’Amore.

Siano questi i segni Pasquali di speranza.”

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...