De Naturarum Magnificentia | Casentino Più

De Naturarum Magnificentia

A Poppi quindici artisti da tutta Italia esaltano la natura 
 Comunicato stampa
Dal 10 aprile al 12 giugno 2016 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), ospita “De Naturarum Magnificentia”, mostra collettiva a cura di Sara Lovari e Silvia Rossi, in collaborazione con ExpArt studio&gallery.
Espongono: Emiliano Aiello, Valentino Bruschi, Cristina Ciabatti, Martina D’Alessandro, Stefano D’Amico, Vincenzo Errico, Damiano Fasso, Jessica Marangon, Roberto Masi, Polina Ogiy, Alessandra Sempreboni, Karen Thomas, Adriano Tommasi, Andrea Vitali e Maria Vittoria Zoccai.
La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 20 con orario continuato.
Domenica 10 aprile, alle ore 17,30, aperitivo inaugurale per tutti i presenti con introduzione musicale a cura di Dimitri Milleri, giovane e brillante chitarrista casentinese, già in forza presso il Maggio Musicale Fiorentino.
LA MOSTRA
Quindici sono gli artisti scelti da tutta Italia a interpretare il tema “De Naturarum Magnificentia”, la magnificenza della natura. Quindici sono dunque le nature proposte in questa collettiva, che presenta opere di formati e medium diversi: pittura, collage, grafica digitale, scultura, fotografia, legno, metallo, tela, carta, plexiglass… 
Ogni autore è fortemente caratterizzato sia dallo stile sia dai materiali usati. I lavori stessi ci raccontano una varietà poliedrica, una diversa visione di una tematica comune, ora sognante, ora bizzarra, ora fedele al vero e un secondo dopo completamente astratta.
La suggestiva location della Galleria SanLorenzo Arte, a due passi dal celebre Castello di Poppi, si accorda perfettamente con questo percorso che diventa una full immersion nella natura e nelle possibilità che essa offre. Cosa ci può essere di più vario, infatti, della “natura” stessa? E ancora: cosa definisce questo termine? Un paesaggio? Un albero? Un colore? Un animale? 
La mostra ci offre diverse possibili risposte, senza che l’una escluda l’altra, creando anzi interessanti dialoghi e connessioni il cui intreccio assume la forma dell’intuizione pura.
 

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...