“Diversamente” nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Un sabato e una domenica per tutti

Il Progetto “Strani sentieri”, proposto sabato (14) mattina a Campigna, sul crinale tosco-romagnolo (passo Calla), è rivolto alle famiglie, alle strutture residenziali, ai centri diurni e alle associazioni che sono impegnate nel trattamento dei disabili. E’ un’opportunità educativa per conoscere e vivere un territorio naturale che diventa setting terapeutico che favorisce la motricità e la socializzazione.
Si tratta di un momento di condivisione di vita arricchita da tanti talenti, in un ambiente naturale stupendo e in un’atmosfera di grande serenità. “Strani sentieri” è anche un’osservatorio competente e aperto a tutte le opportunità turistiche che il territorio può fornire ad un’utenza disabile.
L’escursione dura dalle 9,30 alle 13, 30. Per informazioni si può contattare la guida ambientale escursionistica Lorenzo Gualterotti (tel. 340. 5950671; www.lorenzogualterottigae.it).

“Senza barriere” è invece un programma “per tutti” organizzato per la mattina di domenica (h. 10), in partenza dal centro visita del Parco di Badia Prataglia, sempre sul crinale (passo Mandrioli). Verrà percorso un tratto dell’antica via ferrata della foresta della Lama per giungere alla Fonte del re, ristoro naturale per tutti gli escursionisti. Si tratta di una uscita, a partecipazione gratuita, pensata sopratutto per i diversamente abili, ma è adatta e aperta a tutti.
Informazioni e prenotazioni presso “Artena” (tel. 347. 3105973, Fb: Trekking ArteNa, www.artena.org).

“Il Parco ha da sempre rivolto i suoi sforzi verso il superamento delle barriere e l’inclusione. I progetti con i diversamente abili, i ‘Sentieri per tutti i sensi’, il piccolo bus ecologico verso il cuore naturale del Parco (la Lama), il sostegno alle attività con le biciclette a pedalata assistita, sono testimonianze di questo impegno che favorisce e valorizza l’incontro, in un ambiente straordinariamente accogliente, delle sensibilità più diverse”.

U.s. parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...