Domenica 6 maggio torna la “passeggiata a sei zampe”. Partenza dal canile di San Piero

Domenica 6 maggio, giornata speciale per chi ama gli animali. Il canile intercomunale di San Piero in Frassino, gestito dall’ENPA Casentino, promuove con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino la quarta “Camminata a sei zampe”. Dalle ore 15 in poi, tutti possono unirsi, insieme ai propri amici a 4 zampe condotti al guinzaglio, alla comitiva che partirà da S. Piero per una escursione guidata passeggiando insieme agli animali ospiti del canile, che saranno accompagnati dai volontari dell’ENPA. Gli organizzatori comunicano che il percorso, lungo circa 8 km, è di facile andatura e adatto a tutti. L’escursione si svolge lungo il torrente Teggina sul percorso ciclopedonale fino alla località Le Macee. Si potrà anche fare solo una parte del tracciato e ritornare al canile in qualsiasi momento. La struttura infatti rimarrà aperta. Ulteriori informazioni si possono chiedere al 347-5421554 oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica casentino@enpa.org. “Volontari canili Casentino” è invece il nome della pagina Facebook dell’associazione. La “Camminata a sei zampe” si concluderà con un rinfresco conclusivo per i partecipanti presso il canile.
La Sezione ENPA del Casentino è nata nel 2000 e conta ad oggi circa cento iscritti. Dal 2004 è impegnata nella gestione del Canile intercomunale di San Piero in Frassino (fra i comuni di Ortignano Raggiolo e Poppi) per ciò che concerne la custodia e la cura dei cani, il servizio di pulizia, ma anche la promozione delle adozioni e delle attività in genere; una promozione preziosa, da realizzarsi in tanti modi: raccolte alimentari, sottoscrizioni a premi, sfilate degli ospiti del canile, ed anche tramite iniziative come quella di domenica prossima.
Comunicato stampa
Poppi, 02 maggio 2018

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...