Domenica 8, Castel Focognano ricorda l’eccidio nazista del luglio ’44

Domenica 8 luglio, nell’anniversario dell’eccidio di Castel Focognano, l’Amministrazione Comunale rende omaggio ai quattro partigiani trucidati nella località capoluogo del Comune il 2 luglio del 1944. Il Sindaco Massimiliano Sestini e la Giunta parteciperanno alla celebrazione della S. Messa alle ore 9 nella chiesa parrocchiale del paese e quindi poseranno una corona di fiori alla lapide in ricordo dell’eccidio, posta a pochi metri dall’entrata del Paese. Le vittime della barbarie nazifascista furono Antonio Ceccaroni, Leonollo Lenzi, Niccolino Niccolini ed Elio Vannucci, i loro nomi si aggiungono alla lunga lista di coloro che caddero nel periodo più nero per il Casentino durante il secondo conflitto mondiale. Catturati dalle SS a Castel Focognano, i giovani furono impiccati sul posto. Al termine della manifestazione, una delegazione si recherà anche nella frazione di Carda presso il monumento per rendere omaggio al sacrificio del partigiano Licio Nencetti. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Comunicato stampa
Unione dei Comuni del Casentino
Poppi, 04 luglio 2018

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...