Dopo il principio di incendio all’asilo “Fani” i bimbi trasferiti nella materna “Fantoni”

Resteranno per alcuni giorni presso la scuola materna “Fantoni Martelli” di Stia i piccoli alunni dell’asilo nido “Alberto Fani” di Pratovecchio Stia, che in questo momento è fatto oggetto di lavori di ripristino dopo che un principio di incendio ha provocato l’altro giorno lo sviluppo di una fumata e l’annerimento di una parete. Come specifica Nicolò Caleri, Sindaco di Pratovecchio Stia, “La struttura non ha subìto danni, si tratta solo di ripulire l’ambiente e poi riprendere il normale funzionamento del nido”. Al momento del fatto l’edificio era vuoto e dunque non c’è stata necessità di evacuare l’immobile e non ci sono stati momenti di tensione. “Le famiglie – prosegue il Sindaco – sono state avvisate nel pomeriggio di martedì della mia ordinanza di chiusura, prima dalla cooperativa che fornisce il servizio e poi dal Comune, e così tutti hanno saputo cosa dovevano fare da questa mattina. Ringrazio tutti – dalle famiglie dei piccoli alunni al personale della Koinè a quello del Comune, – per la comprensione e la prontezza degli interventi, che comunque richiederanno più o meno una settimana. Grazie anche alla scuola materna Fantoni Martelli per l’ospitalità prestata in questi giorni, con il lavoro di tutti è stato possibile non interrompere il servizio, fatta eccezione per i tre piccolissimi ospiti della sezione lattanti”. Il principio d’incendio si è sviluppato per un calorifero acceso, al quale era rimasto appoggiato un golfino, che a sua volta ha propagato il fuoco ad alcuni grembiulini. Fumo, fuliggine e detriti della combustione hanno annerito una parete, “Ma le verifiche sugli impianti hanno appurato che si sono verificati solo questi danni superficiali”, conclude Caleri.

Poppi, 11 ottobre 2017

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...