È di Belluno il vincitore del campionato mondiale di forgiatura

Questo il verdetto dell’8° campionato del mondo di forgiatura disputatosi a Stia nell’ambito della XXII Biennale Europea d’Arte Fabbrile. Grande successo di pubblico e critica per la manifestazione che tornerà nel 2019

È l’italiano Fabrizio Boccingher di Sappada il fabbro campione del mondo di forgiatura 2017. Questo il verdetto dell’8° campionato del mondo che si è disputato a Stia nell’ambito della XXII Biennale Europea d’Arte Fabbrile. La gara, che ha visto la partecipazione di circa 200 fabbri provenienti da 24 paesi, aveva come tema Sogni.
Il fabbro bellunese ha preceduto nella classifica individuale l’inglese Matthew Garton e lo svizzero Serge Turberg.

Opera vincitrice del campionato mondiale di forgiatura

Nella gara a squadre vittoria per la rappresentativa inglese composta da Burne, Garton, Pearce e Gasklile. Secondo posto per gli australiani Craig, Don, Dray Beamish e Mewburn e terzo per i tedeschi Schmidt T., Schwenk, Kluth, Schmidt S. , Seifet e Stippler.
Nel Concorso Internazionale di Disegno e Progettazione “Pier Luigi della Bordella” vittoria della catalana Veronica Villar Pons davanti al lussemburghese Romain Schleich e all’inglese Pet Oberon.
Nel 1° Concorso Internazionale di Scultura, dedicato al tema Geometrie Naturali, primo premio per il russo Egor Bavykin, secondo per il ceco Leopold Habermann e terzo per il tedesco Christian Lanbacher
Riconoscimenti anche per i fabbri che avevano allestito gli stand della mostra all’interno dello storico lanificio . Questi i premiati:
· sezione innovazione: Jadran Stenico di Ardea (RM)
· sezione tradizione: Ondrej Gela (Rep. Ceca)

Tutto pronto per l’inaugurazione nel nuovo Parco Giochi di Poppi

Spazio all’inclusione e alla convivialità. Sono terminati i lavori del nuovo parco giochi di Poppi in piazza Palafolls, la cerimonia di inaugurazione è in programma...

Il Gal Aretino e i progetti finanziati per i piccoli borghi

Misura 7.6.1 “Sviluppo e rinnovamento villaggi” III Fase - contributi per  altre 10 domande Il GAL Appennino Aretino comunica i risultati dello scorrimento e approva...

Convegno sull’Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: le tecnologie di nuova frontiera per il futuro della vallata

Il convegno Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: nuove tecnologie per il Casentino di domani è stato un grande successo. L’evento, organizzato dal Rotary Club Casentino...