E’ uscito il calendario 2016 del canile del Casentino

In distribuzione in questi giorni, a cura dei volontari di Enpa Casentino
E’ uscita l’edizione 2016 del calendario realizzato dall’E.N.P.A Casentino. Lo comunicano i volontari dell’ENPA con una nota diffusa su internet che riportiamo: “Anche quest’anno – scrivono nel loro blog i volontari, che prestano la loro opera quotidiana nel canile intercomunale – protagonisti assoluti del calendario sono gli ospiti del canile di San Piero, ritratti “A spasso per il Casentino”. E’ stato emozionante accompagnarli in questo percorso, alla scoperta di una Valle generosa di colori, atmosfere e suggestioni. Tra silenziose foreste e antichi borghi, castelli sopravvissuti al logorio dei secoli e affascinanti scorci naturali, ha preso vita un itinerario non solo paesaggistico ma anche emotivo, carico di significati simbolici. A questa Valle i nostri amici a 4 zampe sono legati da un duplice filo. Essa è, per loro, terra matrigna, dimensione in cui si è consumato l’abbandono, il rifiuto e talvolta il maltrattamento. Ma anche Madre generosa e ospitale, luogo nel quale sorge un Rifugio che li ha accolti e profondamente amati. Luogo in cui, ci auguriamo prima possibile, una nuova famiglia li risarcirà di ciò che è stato loro tolto”.
Quest’anno il calendario è disponibile anche in formato da tavolo, e la sua distribuzione è iniziata in questi giorni in decine di punti vendita in tutto il Casentino. Il sabato e la domenica, dalle 9:30 alle 12, si può acquistare anche presso la struttura del canile.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...