Ecomuseo del Casentino, conoscere la valle con le iniziative del weekend

L’Ecomuseo del Casentino ha presentato le iniziative del prossimo fine settimana. Si inizia sabato 24 giugno con “Storie di Diavoli e Santi – Alla ricerca della “Traccia della Madonna”. A Badia Prataglia dalle ore 16:30 in poi, escursione guidata con narrazione di aneddoti e racconti della tradizione popolare locale. Il ritrovo è presso il Centro Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna; la passeggiata conduce i partecipanti nelle località intorno a Badia Prataglia, con la scoperta di storie della tradizione come quella della “traccia della Madonna”, da una antica leggenda popolare. Letture e racconti a cura di Amina e Uberto Kovacevich. A seguire possibilità di rimanere per la cena (su prenotazione).
Domenica 25 giugno al Museo del Bosco e della Montagna di Stia, “Incontri ravvicinati con strani tipi”: i Conti Guidi e la Falconeria. Laboratorio per bambini e visite guidate a partire dalle 16:30. Escursione insolita nella storica collezione ornitologica “Carlo Beni”, in compagnia dell’archeologo Andrea Biondi. La collezione comprende 520 esemplari di 176 specie di uccelli, tutte italiane e rappresentative dell’avifauna presente in Casentino agli ultimi decenni dell’Ottocento. Il valore scientifico della collezione si è rivelato notevole nonostante la perdita dei registri originali, che verosimilmente riportavano località e date della raccolta degli esemplari. Grance è il valore didattico del museo, in quanto permette ai visitatori di osservare da vicino uccelli spesso difficilmente avvicinabili in natura.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...