Escursione alla Verna per la ricorrenza delle Stimmate a S. Francesco | Casentino Più

Escursione alla Verna per la ricorrenza delle Stimmate a S. Francesco

Castel Focognano, escursione a La Verna a cura della Società per la Storia

In occasione della ricorrenza delle Stimmate ricevute da San Francesco, l’associazione “Castel Focognano Società per la Storia” organizza per sabato 17 settembre 2016 un’escursione a piedi alla Verna. Il programma prevede la partenza alle ore 6,30 da Piazza Mazzini di Rassina. L’itinerario tocca i centri di Gargiano, Taena, Rosina, Croce di Sarna, Fonte di San Francesco, La Beccia e infine La Verna. Il rientro è libero.
Il Martirologio Romano, alla data del 17 settembre, rievoca: “Sul monte della Verna, in Toscana, la commemorazione dell’Impressione delle sacre Stimmate, che, per meravigliosa grazia di Dio, furono impresse nelle mani, nei piedi e nel costato di san Francesco, Fondatore dell’Ordine dei Minori”. Per la storiografia religiosa ufficiale il primo uomo a manifestare questi segni è considerato San Francesco d’Assisi. Secondo le agiografie, il 14 settembre 1224, mentre si trovava a pregare sul monte della Verna, Francesco ebbe una visione, al termine della quale gli erano comparse le stigmate: «sulle mani e sui piedi presenta delle ferite e delle escrescenze carnose, che ricordano dei chiodi e dai quali sanguina spesso». Tali agiografie raccontano inoltre che sul fianco destro aveva una ferita, come quella di un colpo di lancia.

Poppi, 16 settembre 2016.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...