Eurodesk: l’amministrazione rinnova l’adesione alla rete nazionale

Il comune di Bibbiena investe sui giovani.
L’amministrazione comunale rinnova, infatti, anche per il 2016, l’adesione alla rete nazionale Eurodesk. 
Tramite l’adesione alla rete EURODESK, anche a Bibbiena e in Casentino i giovani potranno ottenere informazioni puntuali sui programmi europei di mobilità transnazionale, su possibili borse di studio o finanziamenti da poter usufruire nel periodo di soggiorno anche all’estero. Questo per aumentare le possibilità di una migliore occupabilità e di una partecipazione attiva dei giovani nella società. Un collegamento diretto, in sostanza, con le politiche europee dirette ai giovani sul piano della formazione, ma anche del lavoro. Eurodesk è, in concreto, una vera e propria antenna alla quale i giovani del territorio potranno fare riferimento per avere informazioni relative al lavoro, allo studio con uno sguardo proprio all’Europa e ai programmi europei. 
Lo sportello Eurodesk si trova all’interno di InfoPoint sempre presso il Centro Creativo Casentino, un altro servizio voluto dal Comune di Bibbiena per tutti i giovani nel territorio casentinese. Informazioni strutturate relative a lavoro, formazione professionale, volontariato, tempo libero, scuola e Università, opportunità di mobilità all’estero e attività e eventi del territorio, tutto questo si può trovare nel “contenitore” InfoPoint pensato e progettato per i giovani che potranno essere accolti, ascoltati e guidati anche nel mondo del lavoro e dell’impresa. 
“I giovani, come ripeto spesso, hanno bisogno di essere adeguatamente formati ma soprattutto informati su percorsi, opportunità ecc. Lo sportello Eurodesk è una finestra sull’Europa alla quale anche i ragazzi del Casentino possono affacciarsi per usufruire delle tante opportunità di studio, lavoro e formazione. Esprimo dunque grande soddisfazione per questo atto di rinnovo di adesione alla rete europea che ci porta in Europa, nel mondo e ci fa crescere come giovani e comunità”, questo il commento dell’Assessore alle politiche giovanili  e neo conigliere di Anci Giovani Filippo Vagnoli dopo l’approvazione dell’atto nella Giunta esecutiva di oggi. 
Comunicato stampa
Comune di Bibbiena
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...