Farneta, open day per “La casa di Emma”

Il prossimo 4 Maggio alle ore 17.00 presso il borgo di Farneta si terrà uno speciale Open Day della nuova casa famiglia “La casa di Emma”, che è stata allestita presso i locali della Chiesa di Farneta, piccola località del comune di Bibbiena dove Nonna Regina, protagonista del libro di Emma Perodi, viveva e dove raccontava le sue novelle ai nipoti.

Contestualmente verrà inaugurato anche il nuovo cartello di indicazione storico-culturale di Farneta come “Paese delle novelle della nonna”.

La casa famiglia, il 4 di Maggio, aprirà le porte alla popolazione;  fortemente voluta e realizzata dalla cooperativa L’Albero e La Rua,  ospiterà un massimo di nove minori che verranno seguiti da una equipe di operatori specializzati.

La scelta del luogo, ha motivi importanti che riguardano il benessere dei minori: il contatto con una comunità viva, spazi adeguati a varie attività, un contesto culturale e sociale accogliente e vivace.

La scelta, condivisa a suo tempo con l’amministrazione, mira a non isolare gli ospiti della casa famiglia.

La comunità di Farneta, con la sua Pro-loco, poco tempo fa, nel contesto dei festeggiamenti per i cento anni dalla morte dell’autrice de “Le Novelle della nonna”, si era presentata al pubblico  come una “comunità famiglia”.

Nel giorno dell’open day de La Casa Famiglia, l’Amministrazione comunale inaugurerà anche la nuova cartellonistica per Farneta: si tratta di un cartello storico-culturale che indica il borgo come luogo di ispirazione delle “Novelle delle Nonna”. La volontà – come spiegano gli amministratori – è quella di rafforzare il lavoro e soprattutto il senso e se vogliamo il brand del Parco Letterario “Emma Perodi” appena costituito che vuole fare del Casentino un luogo di natura e cultura.

Nella foto: il focolare dove Nonna Regina narrava le novelle ai nipoti della famiglia Marcucci. Le persone li presenti fanno parte de “Il teatro dei Soci” che hanno messo in scena le Novelle all’interno della Casa famiglia.

Comunicato stampa Comune di Bibbiena

 

Ultimi Articoli

Borri ha festeggiato i suoi 90 anni con un grande evento per dipendenti, clienti e fornitori

Bibbiena (AR) – Lo scorso venerdì 26 maggio Borri ha celebrato i suoi 90 anni con un grande evento tenutosi presso la splendida cornice...

A Bibbiena altre due aree verdi: sono la 17esima e la 18esima del comune

Tra pochissimo tempo il Comune di Bibbiena avrà altre due aree verdi ovvero la 17 esima e 18esima del territorio: una in via Giotto...

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...