Festa della donna 2017, iniziativa comprensoriale a Poppi venerdì 10 marzo

L’appuntamento con la festa della donna sarà celebrato in Casentino con una iniziativa comprensoriale, per ricordare la giornata dell’8 marzo. L’iniziativa si terrà a Poppi venerdì 10 marzo alle ore 21. Tema della serata è “Il Casentino e le sue donne”, e la serata vede la partecipazione di alcune ospiti speciali e rappresentanti del mondo istituzionale. “Sarà un incontro articolato, con contenuti di cultura e memoria, storie di lavoro, musica e interviste per meglio conoscere le nostre interlocutrici”, spiega Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e titolare della delega alle pari opportunità presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino. Sarà la Ducci a fare l’intervento di chiusura della serata, e ci saranno anche Valentina Calbi, presidente dell’Unione dei Comuni, e Lisa Bucchi, assessore alle pari opportunità del Comune di Poppi.
Fra le donne che racconteranno la loro esperienza ci sono Loretta Mazzetti, modellista Miniconf e maestra sul lavoro, la scrittrice Anna Maria Vignali, anche recentemente premiata per le sue opere, la regista, editor televisivo e giornalista Linda Fratini ed il Maggiore dei Carabinieri Paola Ciampelli, prima donna a capo dell’UTB di Pratovecchio (Ufficio Territoriale per le Biodiversità), con ruoli di particolare responsabilità nella gestione delle foreste del Casentino. Completeranno la serata alcuni interventi musicali con la cantautrice Benedetta Giorgi, la proiezione di un video del servizio CRED dell’Unione dei Comuni dal titolo “I volti delle donne in Casentino”, e alcune letture – curate da studenti del Liceo “G. Galilei” di Poppi – tratte dal volume di Francesco Pasetto “Donne casentinesi. Itinerari nell’universo femminile di ieri”. L’evento è promosso unitariamente da tutti i Comuni casentinesi nell’ambito della Consulta provinciale delle Pari Opportunità (l’iniziativa ha anche il patrocinio della Provincia di Arezzo) e dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino. L’appuntamento è nel salone delle feste del Castello dei Conti Guidi di Poppi, l’ingresso è libero.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...