Firenze, inaugurata la mostra su Emma Perodi alla Biblioteca delle Oblate

Inizia il ciclo di celebrazioni per il centenario della morte della grande scrittrice

A Firenze, nella splendida biblioteca delle Oblate, è stata inaugurata sabato 14 aprile la mostra itinerante dedicata a Emma Perodi. L’esposizione, che resterà visibile fino al 5 maggio, segna l’inizio di una serie di celebrazioni, “Dedicate ad un’autrice – ha detto Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Assessore alla Cultura presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino – che con questa iniziativa ci proponiamo di riscoprire e far conoscere meglio alle nuove generazioni. Per chi è nato in Casentino la Perodi è innanzitutto colei che ha scritto “Le novelle della Nonna”, e proprio questa mostra rappresenta un’occasione preziosa per far conoscere la nostra vallata anche nei suoi angoli più nascosti e caratteristici, seguendo il fil-rouge della memoria e della suggestione spirituale, pagana e religiosa”. Il ciclo di manifestazioni con le quali si vuol riscoprire la figura di questa scrittrice vissuta a cavallo fra il XIX e il XX secolo venne presentato a Talla il 23 marzo scorso nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della festa della Donna.

Poppi, 17 aprile 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...