Gemellaggio BIBBIENA- OCHSENFURT : si ripete la firma del sì | Casentino Più

Gemellaggio BIBBIENA- OCHSENFURT : si ripete la firma del sì

GEMELLAGGIO BIBBIENA- OCHSENFURT : SI RIPETE LA FIRMA DEL “Sì” A BIBBIENA

L’amicizia tra Bibbiena e la cittadina tedesca di Ochsenfurt, formalizzata in prima battuta in Germania lo scorso maggio, sabato prossimo riceverà un suo compimento con la seconda firma bibbienese. Sotto la bandiera dell’Europa, infatti, i sindaci delle due città, si troveranno nella sede del Comune di Bibbiena, presso palazzo Niccolini, per iniziare un lungo percorso insieme come città gemelle.
Alla firma dell’atto di gemellaggio in Germania, fu salutato dal sindaco Daniele Bernardini con un discorso incentrato sull’idea europeista e quindi l’importanza dei gemellaggi per rafforzare, anche nelle giovani generazioni, questo percorso di libertà e unione.
Oggi, dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, quel discorso che fu accolto con tanto calore dai gemelli tedeschi, risuona ancora per la sua intensità.
La sottoscrizione di sabato prossimo alle ore 16.00, quindi ha un peso ancora maggiore nel riconoscere l’importanza di decisioni piene di significati, come quelle prese dalle due comunità europee.
Con la cittadina tedesca Bibbiena raddoppia il suo cuore europeista e grazie anche all’appoggio di un Comitato molto laborioso ed entusiasta, le intenzioni di ampliare i confini in termini culturali, turistici ma anche economici non rimarranno sulla carta.

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...