Gemellaggio: Bibbiena raddoppia e parla tedesco!

Bibbiena da oggi in poi parlerà anche un po’ tedesco.

Il Consiglio Comunale, infatti, ha approvato, nell’ultima seduta, il gemellaggio con la cittadina tedesca di Ochsenfurt, un comune tedesco molto simile al capoluogo casentinese che conta circa 11.386 abitanti, situato nel land della Baviera, in corrispondenza della punta sud del triangolo sul Meno.
Molti sono i tratti che condividono le due cittadine, primo tra tutti l’arte di “maneggiar l’insegna”. È stato proprio questo importante tratto distintivo ad unire, in maniera fin da subito molto forte, queste due realtà. Le insegne, che un tempo, dividevano oggi uniscono. Gli sbandieratori di queste due realtà, infatti, sono stati in sostanza gli apripista di un sodalizio fin da subito molto sentito, proprio a partire dai cittadini. Numerosi, a questo proposito, sono stati gli scambi tra l’Associazione Sbandieratori e Musici di Bibbiena ed i fratelli di Ochsenfurt.
Ma non è l’unico tratto che unisce queste due realtà che hanno abbracciato e sostenuto l’idea europeista. La via Romea di Stade, associazione che unisce tutti i comuni che si trovano sull’antico tracciato della “via Romea di Stade” e le associazioni specifiche interessate al progetto, è un altro fondamentale tassello di questo sodalizio che si unisce a quello di Boulazac che nel 2014 ha festeggiato i 25 anni.
La cittadina tedesca, infine, ma non per ultimo, ospita la sede della birra Kauzen in Casentino molto conosciuta ed apprezzata soprattutto grazie alla festa di Pratovecchio.
“L’atto di gemellaggio, che non fa altro che formalizzare dei rapporti di amicizia, scambi fecondi e opportunità – commenta il Sindaco Daniele Bernardini – mi riempie insieme di soddisfazione e di gioia; Bibbiena è una cittadina aperta e disponibile a creare legami che si traducono poi in percorsi virtuosi che portano ricchezza culturale e sociale al nostro territorio, oltre che una spinta al turismo locale. Iniziamo questo percorso con grande entusiasmo e sulla scia del fortunato gemellaggio ormai consolidato da 26 anni con Boulazac”.
La prossima visita alla cittadina tedesca – come annunciato dall’Assessore Filippo Vagnoli che ha seguito il gemellaggio – sarà a metà Dicembre quando Bibbiena porterà ai mercatini di Natale i propri prodotti.

Comunicato stampa
Comune di Bibbiena

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...