Giornale dell’Ecomuseo: esce la versione estiva 2017

Il giornale dell’Ecomuseo del Casentino presenta in questi giorni la sua edizione dedicata all’estate 2017. Sedici pagine nella versione cartacea (on line è disponibile anche quella digitale sul sito ecomuseodelcasentino.it) in distribuzione gratuita, di facile reperibilità nelle strutture turistiche della valle. Il giornale dell’Ecomuseo del Casentino svela a turisti e villeggianti, ma anche ai Casentinesi DOC, tutti i progetti legati a questo particolare servizio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, rivolto alla memoria, alla cultura, all’integrazione, al paesaggio e all’ambiente.
Questo numero in particolare oltre ad offrire l’agenda degli eventi estivi si sofferma sulla spiegazione di alcune iniziative di qualità: dal progetto Ca.pa.C.I. alla nuova fase di “Stand Up For Africa”, dai cicli di incontri dedicati alla storia (Cammina la Storia e La Storia in Piazza) alle iniziative a misura di bambino. C’è anche un approfondimento sulla “Stanza del basilisco”, presso il museo di Casa Rossi a Soci. “C’è una ricchezza qui – scrivono nella presentazione Valentina Calbi ed Eleonora Ducci, rispettivamente Presidente ed Assessore alla Cultura dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino – che sta nei piccoli particolari, quelli che spesso non vediamo perché viaggiamo ad alta velocità. Noi vi diamo la lente di ingrandimento per guardarli meglio, perché siamo certe che dopo aver visto bene ciò che vi era sempre sfuggito, ci ringrazierete”.

Poppi, 24 luglio 2017

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...