Gli incontri di Casentinopiù: Cardaci a Ponte a Poppi per presentare il suo ultimo libro

Sabato 18 maggio, dalle ore 18:00, presso la libreria Lina Giorgi di Ponte a Poppi si svolgerà l’incontro per la presentazione del libro Zucchero e catrame di Giacomo Cardaci, pubblicato da Fandango Libri.

Il giovane scrittore ha già pubblicato per Mondadori Alligatori al Parini e La formula chimica del dolore, riscuotendo il plauso della critica e ottenendo diversi premi letterari, tra cui il prestigioso Premio Piervittorio Tondelli.
Il nuovo romanzo dell’autore friulano – trapiantato da tempo a Milano dove, oltre a svolgere la professione forense, collabora come ricercatore presso l’Università di Milano Bicocca – narra la storia di Cesare, un adolescente vittima, per la sua diversità, di emarginazione familiare e sociale.
Il percorso di Cesare sarà costellato di incontri fatali e di avvenimenti, anche drammatici, che porteranno il protagonista del libro a prendere consapevolezza di sé stesso e della propria forza interiore.
Un personaggio, quello del romanzo, di un’indimenticabile vitalità e che Giacomo Cardaci ci racconta con stile fluido e personale.
Dialogherà con l’autore il nostro collaboratore Marco Geremia mentre la lettura di brani del romanzo e l’esecuzione delle musiche ad esso ispirate saranno curate da Lenny Graziani e da Laura Rossi.

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...