I giovedì di Rassina

Castel Focognano, nuovo ciclo di incontri sulla famiglia e le sue sfide
I giovedì di Rassina tornano dopo il successo dell’edizione primaverile

Dopo il successo della scorsa primavera ritornano i “Giovedì di Rassina”, incontri aperti al pubblico, che si svolgono di giovedì, alle 21:00, presso l’Auditorium delle scuole (zona Stadio, Rassina). In agenda anche quest’anno argomenti importanti e grande spazio alla discussione e alla riflessione. Il ciclo “i giovedì di Rassina” nasce la scorso marzo da un’idea della dott.ssa Cecilia Gandolfo, insieme a Denise Pantuso (psicoterapeuta) e Anna Maria Vignali (scrittrice), e con la collaborazione dell’assessorato alla scuola del Comune di Castel Focognano.

Se il primo ciclo era dedicato alla genitorialità, “genitori non a caso” era il filo conduttore degli incontri, questa seconda serie è rivolta invece a tutti coloro che sono interessati a riflettere su tre temi di grande importanza quotidiana, sui percorsi di vita che ogni famiglia di trova a dover affrontare nella realtà quotidiana. Si parlerà infatti di paternità, della relazione con l’anziano in casa e della difficoltà di essere donna e mamma.
Il ciclo partirà giovedì 29 ottobre con il primo incontro su “La paternità contemporanea” e avrà come animatrici Gandolfo, Pantuso, Vignali e Patrizia Bagni, monaca camaldolese.
Le altre serate sono in programma il 19 novembre (Sono diventata mamma di mia mamma è il titolo) e il 17 dicembre (le difficoltà di essere donna e madre). L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Comunicato stampa
Unione dei Comuni

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...