I MAESTRI DEL LEGNO A BADIA PRATAGLIA, 16esima edizione

12 AGOSTO 2018 Badia Prataglia dedicherà un’intera giornata a celebrare i maestri del legno, quegli artigiani che hanno fatto un paese e ne hanno segnato la storia.

L’evento nasce come proseguo del lavoro di ricerca e di contatto con la popolazione locale ed in particolare con gli artigiani, che tramandano di generazione in generazione l’arte della lavorazione del legno. Le attività si svolgeranno lungo le vie del paese con stand espositivi legati alla lavorazione artigianale e artistica del legno., esposizione di motoseghe d’epoca. Durante la giornata sono previsti momenti dedicati alle dimostrazioni della lavorazione del legno e altri mestieri affini che con fatica si tramandano di generazione in generazione . Ad animare il paese non mancheranno canti della tradizione, degustazione di prodotti tipici con il Festival del Baldino di Grano, esposizione di strumenti per la lavorazione del legno e attività ludiche per bambini interamente realizzate con giochi in legno: sala giochi in legno, laboratorio su antichi giocattoli a cura dell’Ecomuseo di Chitignano. Alle 21.00 la filarmonica di Soci dedicherà un concerto al maestro Guido Paoli, colui che ha donato l’amore per la musica a tante generazioni di giovani badiani. Dirigerà il maestro Nicholas Gelli, noto clarinettista con esperienze in Italia e all’Estero, nato e cresciuto a Badia in questo contesto di grande attenzione per la musica che da sempre contrassegna questo paese del Parco Nazionale.

Il tutto promosso da Parco Nazionale, Coop Oros, Pro-loco Badia Prataglia

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...