I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 – 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC “Alto Casentino” di Pratovecchio Stia,” Bottarelli Pecci” di Poppi, “B.Dovizi” di Bibbiena, “XIII Aprile” di Soci, ” G.Monaco” di Castel Focognano hanno partecipato, con alcuni dei dirigenti scolastici e con docenti referenti del progetto, al XX Convegno “Coloriamo il nostro futuro” in Sicilia. La partecipazione all’evento è stata possibile anche grazie  alla collaborazione del Parco delle Foreste Casentinesi Falterona e Campigna che ha contribuito al viaggio della delegazione casentinese.

Agli alunni è stata offerta l’opportunità di confrontarsi con ragazzi di altre regioni italiane nell’ambito dei percorsi di educazione civica e allo scopo di promuovere la conoscenza del territorio dell’area del Parco delle Madonie (PA). Un esercizio di democrazia partecipata, un modello attivo di educazione civica per favorire la consapevolezza, la partecipazione alle azioni di tutela, valorizzazione ambientale e di sviluppo sostenibile del territorio.

Momento culminante del XX Convegno è stata la partecipazione alla commemorazione della Strage di Capaci e di via D’Amelio alla presenza di autorità e testimoni di quei giorni drammatici, nonché di familiari delle vittime come la Presidente dell’associazione “Fondazione Falcone” docente e attivista italiana, sorella del magistrato omonimo.

Una mattinata all’insegna dell’impegno a combattere, definitivamente, le organizzazioni criminali partendo dal ruolo fondamentale della scuola, agenzia educativa di promozione della cultura della legalità: “La mafia teme la scuola più della giustizia, l’istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa” (A. Caponnetto).

Alcuni alunni hanno fatto il loro ingresso nell’aula bunker di Palermo, a fianco del carcere dell’Ucciardone, dove è passata la storia della mafia. Hanno provato emozioni forti, si sono lasciati trasportare dal ricordo del maxiprocesso che, anni fa, si è svolto in questo luogo.

Un applauso a Coloriamo e a tutte le finalità di tale progetto.

Tutto pronto per l’inaugurazione nel nuovo Parco Giochi di Poppi

Spazio all’inclusione e alla convivialità. Sono terminati i lavori del nuovo parco giochi di Poppi in piazza Palafolls, la cerimonia di inaugurazione è in programma...

Il Gal Aretino e i progetti finanziati per i piccoli borghi

Misura 7.6.1 “Sviluppo e rinnovamento villaggi” III Fase - contributi per  altre 10 domande Il GAL Appennino Aretino comunica i risultati dello scorrimento e approva...

Convegno sull’Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: le tecnologie di nuova frontiera per il futuro della vallata

Il convegno Intelligenza artificiale, digitalizzazione e metaverso: nuove tecnologie per il Casentino di domani è stato un grande successo. L’evento, organizzato dal Rotary Club Casentino...