I.p.s.c. Poppi, come passare da una PASSIONE a una PROFESSIONE

di Codruta Borsanu e Teodora Ion Popa

Un Progetto pensato, programmato e interamente realizzato dalle alunne e dagli alunni della Classe Terza dell’Istituto professionale per i servizi commerciali di Poppi.

Ma come si è svolto il progetto?
Chiamando a scuola professionisti che hanno raccontato la loro storia e il loro percorso formativo e professionale.
Il progetto si è svolto in 6 incontri con 8 professionisti di aziende, cooperative e associazioni del Casentino. Diverse le situazioni lavorative e le storie personali, ma con un denominatore comune: l’attività che svolgono questi professionisti è nata da una loro passione e rappresenta una sorta di sogno nel cassetto ormai realizzato, grazie ad una buona dose di coraggio, impegno e competenza.
Gli “ospiti”, che vogliamo ringraziare vivamente per il loro contributo, sono stati:
Mattia Speranza Cooperativa “InQuiete” Casentino, Marcello Miozzo Cooperativa DREAM Pratovecchio, Maria Laura Giannelli Cooperativa “L’Albero e La Rua”, Erica Lion Azienda agricola, Salutìo, Teresa Calvi ed Elisabetta Minini GAS Casentino, Melina Paluani Presidente Associazione Tahòma e Luisella Menicacci Veterinaria.
A cosa è servita quest’esperienza?
Attraverso la realizzazione dell’evento gli alunni hanno imparato a collaborare, a sapersi relazionare, ad utilizzare le risorse del territorio, ampliando le loro conoscenze e a facendosi un’idea più precisa sull’impresa, le aziende e il mondo del lavoro, oltre che conoscere persone motivate e stimolanti.
E per non dimenticare le parole di Steve Jobs: “L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi continuate a cercare.”

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...