I Sindaci del Casentino solidali con il popolo francese dopo i vili attentati di Parigi

(Il castello di Poppi sarà illuminato con i colori della bandiera transalpina)
 
“I comuni casentinesi solidarizzano con il Popolo francese per i vili attentati a Parigi ed in segno di partecipazione ai drammatici avvenimenti si riconoscono nei valori di libertà, fraternità e uguaglianza rappresentati dalla bandiera transalpina, ed esprimono il loro cordoglio illuminando con i colori blu, bianco e rosso il castello di Poppi, uno dei simboli della nostra valle”.
Con queste parole diffuse dal comune di Poppi, i sindaci del Casentino esprimono il loro cordoglio e la loro solidarietà alle Istituzioni ed alla popolazione francese, dopo i gravissimi fatti che nella notte scorsa hanno sconvolto Parigi ed il mondo intero. Come segno tangibile della partecipazione, è stato deciso dunque di illuminare il Castello di Poppi, uno dei simboli della vallata, con i colori della bandiera francese. Sindaci concordi con questa azione simbolica, e particolarmente il presidente dell’Unione dei Comuni Giampaolo Tellini, che è nato in Francia e tuttora conserva la cittadinanza francese insieme a quella italiana. Il castello dei Conti Guidi dunque, dopo essere stato acceso di turchese in questi giorni in occasione della giornata mondiale contro il diabete, cambia la sua immagine notturna sempre per diffondere un messaggio di pace e speranza in un momento di particolare crudeltà e di necessità di stringersi attorno ai propri simboli di libertà e di uguaglianza fra i popoli. 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

A Subbiano va in scena “Crà Crà Punk”

Domenica 3 dicembre - Centro Eventi Pro Loco di Subbiano Proseguono gli spettacoli di “VOGLIO LA LUNA”, rassegna di teatro per i più giovani curata...

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...