Il Casentino all’Accademia delle Belle Arti di Firenze | Casentino Più

Il Casentino all’Accademia delle Belle Arti di Firenze

Corso del prof. Mario Pratesi sul Casentino

Si parlerà anche di Casentino martedì 14 giugno a Firenze nel “Corso di fenomenologia delle arti contemporanee” del prof. Mauro Pratesi, all’Accademia di Belle Arti. Per la precisione si parlerà della presentazione di alcuni percorsi di riqualificazione culturale del territorio nel convegno dal titolo “Natura e tradizione – percorso alle sorgenti dell’Arno”. Nella giornata di studi verrà presentato, tra l’altro, il catalogo pubblicato in occasione del ciclo di tre mostre intitolato “Io e te: Paolo Fabiani-Flavio Marziano; Vittoria Chierici-Armando Fontana; Luca Lupi-Gianluca Sgherri”, che si è tenuto nel 2015 allo Hymmo Art Lab di Pratovecchio.
Saranno presenti all’incontro, fra gli altri, il Prof. Giandomenico Semeraro, Vice Direttore Accademia di Belle Arti di Firenze, il Prof. Mauro Pratesi, Docente del Corso Fenomenologia delle Arti Contemporanee, il Dott. Andrea Gori, Direttore Museo dell’Arte della Lana, Stia, il Dott. Luca Grisolini, curatore della mostra “Questione di Fili” Ex Lanificio, Stia e Carola Bussi dell’Associazione I Girasoli, Pratovecchio. Per l’Ecomuseo del Casentino sarà presente l’Arch. Andrea Rossi. Numerosi anche gli artisti, e fra questi Paolo Fabiani, Armando Fontana, Luca Lupi, Flavio Marziano, Gianluca Sgherri. Anche alle loro opere si deve la mostra realizzata allo Hymmo Art Lab, per il quale sarà presente l’Arch. Rossella Del Sere.

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...