Il Comune di Talla ricorda l’olocausto con il racconto di Anna Maria Vignali


nella foto:  Anna Maria Vignali

Anche il Comune di Talla celebra la ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, nel ricordo della liberazione, da parte delle truppe sovietiche, del campo di sterminio di Auschwitz, la cittadina polacca di Oswiecim (da alcuni anni gemellata con Arezzo).

Giovedì 28 gennaio a Talla alle ore 21 presso la biblioteca comunale, sarà presentato il volume dal titolo “Il calore della neve”, di Anna Maria Vignali, racconto che ha vinto il Fiorino d’Argento 2015 al 33° Premio Firenze. Il racconto è ambientato a Monte Domini, ospizio per anziani molto amato dai fiorentini. Qui si rifugiarono e furono salvati nel gennaio del 1944 molti ebrei, nascosti alle perquisizioni dei tedeschi. Tra loro anche una ragazza che, una volta scampato il pericolo grazie  alla complicità generosa delle suore, del personale e degli stessi degenti, trova forse l’amore in un giovane coetaneo che trasforma quel gelido giorno in un calore inaspettato, il calore della neve. Interverrà alla presentazione anche il Sindaco di Talla e Vicepresidente della Provincia di Arezzo Eleonora Ducci.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...