Il DAI Karate Club di Soci coinvolge tutta la Toscana | Casentino Più

Il DAI Karate Club di Soci coinvolge tutta la Toscana

Lo sport come passione vera, come voglia di stare insieme, come crescita personale e di comunità. Lo sanno bene i Maestri del Dai Karate Club di Soci, presieduto dal Maestro Piermario Brami, che lo scorso 25 Febbraio, ha organizzato una giornata che ha chiamato a raccolta più di 50 atleti toscani.
Nella palestra delle scuole elementari di Soci, infatti, la Dai Karate Club con i tecnici Alessio Norcini e Andrea Lippi, ha organizzato un allenamento di karate con più di 50 atleti provenienti da tutta la Toscana. Karateki provenienti da Pisa del maestro Lembo, da Lari – Pontedera del maestro Colaianni, da Montevarchi del maestro Artini, da Montepulciano e da Arezzo del maestro Balestrini che ha tenuto il collegiale.
“Continua così il progetto di interscambi con altre società al fine di un miglioramento tecnico e non da meno, di un arricchimento sociale. Alla fine della giornata dopo più di tre ore di duro allenamento, atleti, tecnici, accompagnatori e genitori insieme hanno condiviso tutto: la stanchezza della giornata, ma anche la gioia che sono lo sport sa dare a tutti”, commenta il Maestro Brami.
Una società, quella del Dai Karate Club che crede molto nello scambio.
Piermario Brami Maestro di karate Fijlkam, diplomato al centro CONI dell’Acqua Acetosa di Roma nel 1992, all’età di soli 28 anni, tra i maestri più giovani d’Italia, cintura nera 6° dan dal 2008 che dal 1990 ha dato vita all’Associazione Sportiva Dilettantistica DAI KARATE CLUB ( parte della Polisportiva Virtus Archiano ), società di karate affiliata alla F.I.J.L.K.A.M.
Gli altri allenatori dell’Associazione sono: Norcini Alessio, allenatore di karate Fijlkam, diplomato al Centro Olimpico di Ostia nel 2015 – cintura nera 2° dan ; Martini Paolo aspirante Allenatore di karate Fijlkam – cintura nera 3° dan ; Bendoni Andrea aspirante Allenatore di karate Fijlkam – cintura nera 3° dan.

Comunicato stampa

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia: bagno di folla al taglio del nastro

E’ stata inaugurata sabato scorso la nuova scuola dell’infanzia di Pratovecchio Stia, un progetto da quasi 2 milioni di euro che ha visto la...

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...