Il Parco delle foreste casentinesi incontra la cittadinanza: domani a Serravalle

Il Consiglio direttivo del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, in accordo con la Comunità del Parco, organo dell’area protetta che rappresenta amministrativamente i territori compresi nel suo perimetro, ha deciso di fissare dei momenti di incontro per condividere il programma delle attività ed ascoltare i suggerimenti della popolazione e dei portatori di interesse. Questo al fine di definire linee di azione per la tutela del patrimonio naturale e culturale del Parco, e nello stesso tempo contribuire alla promozione delle attività economiche compatibili. Con tale iniziativa si vuole coinvolgere nelle scelte del Parco chi vive nel suo territorio, chi ne fruisce e chi lo percepisce come risorsa da conservare e tramandare alle generazione future. Il recente inserimento di circa un quinto del territorio del Parco all’interno del Patrimonio dell’Umanità Unesco rende ancora più necessario e urgente che questo capitale naturale sia conosciuto e vissuto dalla popolazione, perché una reale azione di conservazione è possibile solo con il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti.
Queste opportunità di confronto saranno distribuite sul territorio in maniera uniforme per garantire la partecipazione più ampia. Domani sarà la volta del comune di Bibbiena (Serravalle, ex centro visite). Il 28 l’appuntamento è al centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia. Chiude questo primo ciclo il comune di Pratovecchio Stia, nella sede del Parco nazionale: il 5 dicembre, sempre alle 18.
La cittadinanza tutta è invitata.

U.s. parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna
Tel. 0575. 503037
337. 1482463 – 338. 3402254

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...