Il Parco nazionale e il CTA del CFS ricordano il divieto di alimentare gli animali selvatici

(Foto di Giordano Giacomini)
L’Ente e il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato hanno segnalato il diffondersi di episodi di alimentazione di cinghiali e altri animali selvatici, come le volpi.  L’Area protetta ricorda agli abitanti, agli operatori e ai visitatori dei territori sottoposti a tutela che, anche se può apparire un gesto di bontà, si tratta in realtà di una pratica scorretta. 
Tale comportamento induce eccessiva confidenza e può agevolare la cattura o il ferimento della fauna da parte di soggetti malintenzionati.  Inoltre condiziona il normale ciclo biologico ed etologico e contribuisce – interferendo con gli equilibri ecologici – a fornire risorse alimentari non idonee.  Il cibo umano è diverso da quello che contraddistingue la normale dieta degli animali in foresta e potrebbe risultare nocivo o letale. 
“E’ anche appurato che l’andamento della popolazione del cinghiale sia correlata alla disponibilità di cibo e l’aspettativa circa la somministrazione di cibo può generare comportamenti aggressivi, potenzialmente in grado di determinare situazioni di pericolo per gli uomini” aggiunge il presidente del Parco, Luca Santini.
Il mancato rispetto dell’ordinanza di divieto di alimentazione degli animali selvatici del Parco, cui al provvedimento presidenziale n. 14 del 30 settembre 2003, comporta una sanzione amministrativa.
U.S. Parco nazionale

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...