Il pisano Giacomo Terreni vince RidiCasentino 2016 | Casentino Più

Il pisano Giacomo Terreni vince RidiCasentino 2016

La terza edizione di RidiCasentino premia la Toscana. Il concorso nazionale di letteratura comica ha vissuto a Raggiolo il suo atto finale e, al termine di una maratona tra racconti e risate, ha assegnato la vittoria a Giacomo Terreni di Pisa per il suo “Farmacie”. Per questo autore si tratta della seconda affermazione in terra casentinese dal momento che, già nel 2011, ottenne il premio “Radio Comico” nell’allora concorso di cabaret RidiCasentino, mentre ora si è ripetuto nelle vesti di scrittore, riuscendo così a lasciare la firma in entrambi i format del festival estivo organizzato nell’ultimo decennio dall’associazione culturale Noidellescarpediverse. Terreni ha confermato la sua simpatia vincendo una gara dedicata alla letteratura comica in cui è emerso tra ottantatre testi arrivati da tutta la penisola, meritando prima l’accesso tra i quattro finalisti di Raggiolo e vedendo poi il suo racconto votato dalla giuria come il migliore d’Italia. Alle sue spalle si è piazzato Nicola della Pergola di Fiesole (Fi) con il suo “Scusa se ti scrivo”, mentre al terzo posto ex-aequo si sono classificati Daniela Rossi da Arezzo con “Uno strano incidente” e Fiorenzo Tatini da Padova con “Vedi positivo”. Alla serata era presente anche Mirella Varosio da Genova che, con il racconto “Sudtirol – Alto Adige”, si è aggiudicata il premio speciale “Brigata di Raggiolo” assegnato ad una storia con ambientazione e riferimenti legati al tema della montagna. «Siamo entusiasti – commenta Samuele Boncompagni dei Noidellescarpediverse, – per la qualità raggiunta da questa edizione del concorso: RidiCasentino ha assunto un rilievo nazionale con decine di scrittori che da ogni regione ci hanno inviato i loro racconti comici, ironici e divertenti».
I quattro testi che si sono contesi la vittoria di RidiCasentino sono stati letti nel corso della serata dagli attori Boncompagni e Lenny Graziani, accompagnati dalla musica dal vivo della chitarra di Andrea Bondi, poi a stilare la classifica del concorso hanno contribuito i voti di una doppia giuria coordinata da Alan Bigiarini: una qualificata scelta in rappresentanza dell’associazionismo culturale aretino e una popolare. Il concorso, sostenuto dal periodico “Casentino Più” sulle cui pagine saranno pubblicati tutti i testi dei finalisti, è stato arricchito dalla presenza del “comico fragile” di Prato Massimiliano Galligani che, cabarettista nel cast di Zelig Off e attore di alcuni film di Virzì e Benigni, ha messo in scena alcuni dei suoi più noti personaggi. A concludere la serata, infine, sono state le premiazioni che hanno permesso a Terreni di vincere, tra l’altro, un weekend per due persone nel parco nazionale delle foreste casentinesi. «RidiCasentino dà appuntamento al 2017 – aggiunge Boncompagni. – Ringraziamo Terreni e gli altri finalisti, il pubblico, la giuria e, ovviamente, l’intero borgo di Raggiolo che con la sua bellezza ha rappresentato il miglior teatro all’aperto per la finale del concorso di letteratura».

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...