IV^ Camminata Subbianese accompagnata da buona cultura e beneficenza

Martedì 13 settembre l’associazione culturale “La Cornucopia” ha organizzato la camminata che aveva per tema il Castello di Subbiano. Il castello, del quale rimangono importanti strutture, si può collocare tra l’XI ed il XII secolo. Tra i manufatti del castello la magnifica torre, fruibile al pubblico dopo una serie di ristrutturazioni iniziate nel 1980 e terminate due anni fa. Al percorso, con partenza da piazza Carducci hanno partecipato qualche centinaio di persone, tra le quali il sindaco, che all’arrivo in piazza Castello sono stati accolti dagli squilli delle chiarine dell’Associazione Rievocazioni Storiche di Subbiano. Qui il noto Professor Armando Cherici ha illustrato in modo avvincente le origini e la storia del Castello stesso. Durante la passeggiata, di circa quattro km, sono stati raccolti 406 euro dai ragazzi del MTB Race, con la vendita di piccoli segnali luminosi per bici che, arrotondati a 500, saranno versati  al Fondo istituito dal Comune di Subbiano per gli aiuti ai terremotati.

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...