La Memoria in piazza, Quota e Talla i teatri delle prossime iniziativa

Proseguono le iniziative del ciclo “La Memoria in piazza”. Due nuovi appuntamenti con la storia, le tradizioni ed i saper fare del Casentino in programma nei prossimi giorni. “Non solo ricordi – dicono i promotori della rassegna, che fa capo all’Ecomuseo del Casentino – ma occasione di recupero e valorizzazione di sapienze e specificità da coltivare per il futuro, come in questo caso la gastronomia locale e l’arte della costruzione con pietra a secco”. Ed ecco le informazioni sulle prossime serate:
Lunedì 8 Agosto, alle 21:15 a Quota (Poppi), “Pietra su pietra”, video-proiezione tratta dagli archivi della Banca dellaMemoria. Lungo la via di Sant’Angelo tra Quota e Raggiolo. A colloquio con un maestro di pietra a secco. Iniziativa in collaborazione con la Pro Loco di Quota e la Brigata di Raggiolo.
Mercoledì 10 Agosto alle 21:15 nella Piazzetta Landi di Talla, “Viaggio nei Sapori”. Video-proiezione tratta anche in questo caso dalla Banca della Memoria, sulle tradizioni gastronomiche della valle attraverso ricette, racconti e antiche sapienze culinarie. A seguire, “Dolci calici di stelle”, degustazione di dolci a cura della Pro Loco “Guido Monaco” di Talla.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...