La sifida di Marco Togni fa tappa a Chiusi della Verna

Fa tappa a Chiusi della Verna il tour del volontario Aism Marco Togni, partito lo scorso 17 marzo da Genova con l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione di cittadini ed istituzioni sulla lotta alla sclerosi multipla.

Domenica 1 settembre alle 18 Marco Togni riceverà il caloroso abbraccio dei cittadini e dall’amministrazione comunale di Chiusi della Verna presso l’albergo ristorante Letizia. Sarà un momento conviviale per promuovere la battaglia di Togni, impegnato nella sensibilizzazione dei temi della Sclerosi Multipla e dei diritti “all’inclusione sociale, alla cura, alla ricerca scientifica e ad una buona qualità di vita” per i soggetti affetti dalla malattia. Il programma prevede alle 18,15 i saluti del presidente di sezione Fulvia Tommasi e del sindaco Giampaolo Tellini, alle 18,30 la presentazione da parte di Marco Togni del suo progetto “259 giorni, 6000 km a piedi, 18+2 regioni toccate”, mentre alle 19 ai presenti sarà offerto un aperitivo dalla sezione AISM di Arezzo. La sfida di Togni, come lui stesso ha spiegato in più occasioni, è nata quasi per gioco e dopo una lunga riflessione l’ha voluta legare proprio alla sclerosi multipla, malattia che, nella maggioranza dei casi, penalizza proprio il movimento. E’ così che è partita l’avventura, all’inizio considerata da molti impossibile, ma poi diventata una splendida realtà. “Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo a questa sfida di sensibilizzazione di una malattia che limita la qualità della vita e che necessita di una maggiore attenzione – ha dichiarato Tellini – domenica Chiusi della Verna darà il suo contributo accogliendo Marco Togni e prendendo parte così alla sua battaglia”.

Poppi, 31 agosto 2019

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...