L’AeC di Subbiano sponsorizza i lavori di riqualificazione dell’area etrusca di Pieve a Socana

Il Comune di Castel Focognano ha pubblicato un avviso riguardante il progetto di sponsorizzazione tecnica di alcuni lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area etrusca di Pieve a Socana, nonché il piano programmatico comunale per l’efficientamento della pubblica illuminazione, come deliberato a suo tempo dalla Giunta Comunale guidata dal Sindaco Massimiliano Sestini.
Lo Sponsor è una nota ditta del basso Casentino, la AEC illuminazione di Subbiano, e a seguito del progetto si è resa disponibile ad effettuare in favore dell’Amministrazione comunale vari interventi, come afferma il primo cittadino:
“La ditta, che voglio ringraziare pubblicamente, si è resa disponibile a cofinanziare l’intervento pubblico riguardante la riqualificazione, conservazione e valorizzazione dell’area archeologica di Pieve a Socana mediante una erogazione liberale da accreditare nella piattaforma ministeriale Art Bonus; a cofinanziare la fornitura degli apparecchi d’illuminazione a tecnologia LED da porre a corredo dell’area archeologica, curando la fase di progettazione illuminotecnica; e infine al rilievo degli attuali punti luce della pubblica illuminazione e nel cofinanziare la loro sostituzione mediante la fornitura di nuovi apparecchi d’illuminazione a tecnologia LED. Il contratto di sponsorizzazione, afferente a questo progetto, sarà stipulato nel rispetto della vigente normativa statale, regionale, provinciale e comunale in materia”.
Il contratto di sponsorizzazione potrà avere una durata massima di 20 anni, con decorrenza dalla data di stipulazione dell’accordo che disciplinerà i rapporti tra le Parti. Il Comune di Castel Focognano concederà in uso gli spazi per la sistemazione stabile dei cartelli o simili e, in generale, delle strutture ritenute necessarie, secondo la tipologia individuata per una corretta veicolazione a fini pubblicitari dell’immagine dello sponsor.
Comunicato stampa
Unione dei Comuni del Casentino
Poppi, 03 luglio 2018

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...