LFI, disagi in arrivo per gli utenti del treno del Casentino

Di seguito la lettera/comunicato del Presidente di LFI Maurizio Seri

Gentili clienti,

in data 15 settembre 2016 è stato pubblicato  un Decreto che individua le reti ferroviarie che passano dalla competenza del Ministero dei Trasporti a quelle dell’Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria (ANSF).

In data 26 Settembre 2016 l’ANSF ha emanato un provvedimento urgente che detta nuove regole in materia di sicurezza per l’esercizio ferroviario su tutte le  ferrovie ex-concesse presenti in Italia, compreso il Gruppo LFI, molto piu’ stringenti rispetto a quelle del Ministero dei Trasporti.

Il Gruppo LFI, come tutte le altre aziende ferroviarie italiane è OBBLIGATO a rispettare le nuove disposizioni, nonostante l’elevato grado di Sicurezza della nostra Linea.

Il tema della Sicurezza Ferroviaria rappresenta la priorità assoluta per le aziende del Gruppo LFI ed è documentato dagli investimenti effettuati nel tempo sia per la dotazione di apparecchiature tecnologiche, ne è la prova che lo stesso 26 di Settembre il CdA ha approvato gli atti di gara per il sistema di supervisione della marcia del treno (ERTMS) finanziato con circa 20 milioni di euro dalla Regione Toscana, sia per la  costante attività di formazione e aggiornamento del personale; investimenti ed attività che anche Voi Utenti avete mostrato di gradire promuovendoci a pieni voti (primi in graduatoria), in una recente indagine di soddisfazione della clientela effettuata dalla Regione Toscana.

Tutto ciò premesso Vi informiamo  

che a partire dal prossimo 1 ottobre 2016, in virtù delle nuove disposizioni, anche i nostri Treni dovranno viaggiare ad una velocità che non potrà superare gli 80 Km/h e fare una battuta di arresto  in prossimità di alcuni passaggi a livello.

Tutto questo provocherà, inevitabilmente, alcuni disagi sui tempi di percorrenza.

Stiamo con forza cercando di dimostrare in tutte le sedi Istituzionali che questo provvedimento, oltre a creare disagi ai tanti utenti che quotidianamente utilizzano con fiducia e fedeltà i nostri servizi, non è appropriato ad una realtà che possiede un elevato grado di sicurezza come la nostra Linea Ferroviaria.

Certi di quanto abbiamo fatto fin d’ora non possiamo però non scusarci, preventivamente, per i possibili disagi che  dovrete subire.

 Il Presidente Gruppo LFI spa

Maurizio Seri

 

 

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...