Lo sfogo di Bernardini contro il rinnovo del Consiglio di Nuove Acque

Il sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini affida a Facebook tutta la sua amarezza per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Nuove Acque, denunciando a parer suo un modus operandi partitocratico e poco trasparente.

Ecco, di seguito, il suo sfogo: “Ieri ho partecipato, come rappresentante del comune di Bibbiena, all’assemblea dei soci di NUOVE ACQUE. All’ordine del giorno: RINNOVO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Ho assistito ad una nuova puntata del film PARTITOCRAZIA. Anzichè nella sede appropriata, cioè in assemblea e soprattutto senza porre come condizione la professionalità e la competenza degli aspiranti a quei posti, con un accordo politico fatto nelle segreterie dei partiti (tutti), si sono spartiti i posti riservati ai soci pubblici (comuni) nominando anche persone estranee al territorio ma che rappresentano i partiti. I sindaci casentinesi hanno proposto e votato l’ex di turno,cioè Graziano Agostini, ex sindaco di Poppi, alla faccia del rinnovamento e delle competenze tecniche o in merito a gestioni aziendali. Ho avuto l’onore di essere l’UNICO Sindaco a non votare questo atto, un altro di quegli atti che contribuiscono ad allontanare sempre di più la gente comune dalla politica!!!”

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...