Maggio, un mese dedicato agli archivi, ecco “schegge di memoria”

Iniziative in tutta la provincia, si parte giovedì 5 da Bibbiena
Sotto il titolo “Schegge di memoria – storie e vita quotidiana dagli archivi del territorio aretino” si svolgerà per tutto il mese di maggio un percorso di riscoperta e valorizzazione degli archivi, che prenderà forma attraverso un ciclo di otto eventi in tutto il territorio provinciale, promosso per riscoprire e valorizzare il patrimonio archivistico conservato nelle biblioteche della Rete Documentaria Aretina. È centrale, in questa iniziativa, il ruolo della Mediateca – Banca della memoria dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, che in ogni evento presenterà la proiezione di filmati tratti dai propri archivi con il filo conduttore della “Grande Storia e le storie del territorio”. 
Da molti anni questo servizio dell’Unione, nato ai tempi della allora Comunità Montana, raccoglie, custodisce e valorizza un patrimonio di documentazioni visive in grado di tramandarci non solo racconti e testimonianze ma la vera ricostruzione di un tessuto sociale ormai appartenente al passato ma che rappresenta la radice storica ove si forma la società di oggi. Il primo appuntamento è in programma giovedì 5 maggio a Bibbiena (sala convegni della biblioteca comunale) con il titolo “Il fiume, la sua vita e le sue storie”. Venerdì la rassegna si sposta a Pergine Valdarno per poi tornare in Casentino, a Poppi per l’esattezza, il prossimo 10 maggio e ancora il 14. Tutto il programma si trova anche sul sito www.retedocumentaria.arezzo.it
04 maggio 2016.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...

Passo dei Mandrioli, Fdi: “La Provincia dia garanzie su tempi e modalità di ripristino”

La chiusura del Passo dei Mandrioli sta causando notevoli disagi alla popolazione, sia sul versante romagnolo che su quello toscano. Fratelli d'Italia ha raccolto...

Dantedì al Castello di Poppi: l’evento che ha celebrato la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

Uno speciale appuntamento promosso e patrocinato dal Comune di Poppi in collaborazione con Rotary, Lions, Fidapa e Centro Creativo Casentino per celebrare il Sommo...