“Marcovalda e le lezioni cubane” all’Accademia Caentinese di Borgo alla Collina

Domenica 28 maggio, alle ore 16:30, al Castello del Landino di Borgo alla Collina (AR), l’Accademia Casentinese riparte con gli eventi dell’anno 2023, cominciando con  Marcovalda e le lezioni cubane, reading teatrale, testo di Cinzia Della Ciana, voci di Cinzia Della Ciana, Andrea Matucci e Roberta Vacca. Sonorizzazione a cura di Roberta Vacca. In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Cinzia Della Ciana – non nuova a queste operazioni – ha composto un atto unico dal sapore ironico “ma non troppo” dal titolo Marcovalda e le lezioni cubane, un testo che vede in scena lo stesso Calvino che entra in contatto con personaggi immaginari i quali gli fanno rivivere strane coincidenze con i suoi personaggi e i suoi stessi pensieri: in particolare la giovanile pubblicazione di Marcovaldo e le famose “Lezioni Americane” di edizione postuma e  mai tenute all’Università di Harward. E’ un evidente omaggio alla “grandezza” dell’Autore: in un’epoca in cui tutto è estremamente complicato, il messaggio di leggerezza, intesa non come superficialità, ma come capacità di proiettare la fantasia “oltre”, diventa estremamente significativo. ll mondo va dunque affrontato con un approccio nuovo, leggiadro distaccato, ma mai privo di concentrazione, non con volubilità, ma con il diverso concetto di levità. Il vivere è pesante, è noia, è dubbio, ricerca, acquisizione di verità, messa in discussione, ed è la leggerezza a mitigare tutto questo per “non avere macigni sul cuore”. Parte dell’evento, come precedentemente indicato, Andrea Matucci, Professore di Letteratura italiana all’Università di Siena, e Roberta Vacca, pianista e compositrice, docente presso il Conservatorio “A. Casella”  di L’Aquila.

 

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...