Meningite, l’assessore Saccardi rinnova l’appello: “Vaccinatevi”

“Contro la meningite, il vaccino è l’unica misura di prevenzione veramente efficace, è sicuro e non ha in generale controindicazioni”. I casi di meningite da meningococco C non si arrestano, e l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi rinnova l’appello a vaccinarsi già lanciato in più occasioni. “Tutte le Asl hanno scorte di vaccino sufficienti, e anche i medici di famiglia collaborano e vaccinano i propri pazienti – dice l’assessore – Non è certo possibile, come qualcuno ha proposto, rendere obbligatorio il vaccino per tutti: sarebbe anticostituzionale. Però io mi sento di rivolgere nuovamente l’invito a vaccinarsi, soprattutto ai giovani nella fascia di età 11-20 anni. Anche se i casi recenti riguardano tutti persone di età superiore, la letteratura internazionale dimostra che sono i giovani quelli nei quali la malattia maggiormente si diffonde. E che la mening ite da meningococco C è stata debellata proprio vaccinando a tappeto i giovani. E’ la famosa immunità di gregge: se vaccini le persone più a rischio, metti al sicuro anche gli altri”.
Intanto proseguono nelle Asl le indagini avviate dalla Regione: l’indagine epidemiologica sui casi che si sono verificati finora; e i tamponi faringei per la ricerca dei portatori, sulle persone che si presentano a vaccinarsi negli ambulatori Asl nelle due aree di Firenze ed Empoli (dove si sono verificati la maggior parte dei casi) e, come controllo, nelle due aree di Grosseto e Siena (dove non si sono verificati casi).
Comunicato stampa – Toscana Notizie
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

L’azienda Tuttosicurezza inaugura una nuova sede a Bibbiena

Vagnoli: “E’ un dovere degli amministratori sostenere l’imprenditoria perché le aziende illuminate rappresentano il futuro dei nostri territori”. Lo scorso sabato la Giunta di...

I Tesori del Casentino: San Nicola nella pieve di Sant’Ippolito di Bibbiena

Nato tra il 250 e il 260 a Patara, nella Licia, Nicola divenne vescovo di Myra e affrontò la persecuzione. Nel 1087 le sue...

Emergenza-urgenza, Vagnoli: “Necessario uno sforzo ulteriore per attuare le riforme e garantire il personale adeguato”

Filippo Vagnoli come Vice Presidente della Conferenza aziendale dei sindaci torna sul tema della riforma della emergenza-urgenza, un punto fondamentale sul tavolo della conferenza...