Montemignaio, pubblicato il bando per il premio letterario “Alboino Seghi”

Iniziativa del circolo culturale Davide Calandra e del Comune di Montemignaio
Il Centro Culturale “D. Calandra ha pubblicato in questi giorni il bando per la partecipazione all’undicesimo premio letterario nazionale “Alboino Seghi”. 
“Con la finalità di incentivare la scrittura – si legge nel bando reperibile anche nel sito Internet del Comune di Montemignaio – e di far conoscere i luoghi del proprio territorio, organizza poesia e narrativa intitolato alla memoria di Alboino Seghi
Il concorso è aperto a tutti ed è articolato nelle sezioni poesia e narrativa. La partecipazione è gratuita, la consegna delle opere secondo le diverse opportunità previste dal bando di partecipazione, dovrà avvenire entro il 12 giugno prossimo. la premiazione dei vincitori è in programma domenica 31 luglio 2016 alle ore 16 nella chiesa di S. Agata all’interno delle mura del Castel Leone, a Montemignaio. Oltre ai premi, consistenti in coppe, targhe e prodotti naturali, le opere premiate e segnalate saranno raccolte in un fascicolo che verrà distribuito a tutti i presenti alla cerimonia di premiazione.
Per ulteriori informazioni si suggerisce di prendere visione del bando, si può anche contattare telefonicamente il municipio di Montemignaio (sig.ra Maura Fontani) al numero 0575 542013 nelle ore di ufficio.
Alboino Seghi, scrittore, poeta, studioso ma soprattutto conoscitore e appassionato della montagna e delle sue mille storie, è stato fino alla sua morte un testimone e narratore inesauribile di storie, personaggi, mestieri, conoscenze, custode e divulgatore della antica cultura rurale e montana di questa valle. 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Sposato con Veronica, babbo di Umberto, direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista”, "padelista" e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Rilevare una piccola bottega di paese per “custodire la montagna”: l’esperienza di Chiara Detti e della sua famiglia

L’Azienda Agricola Chiara Detti è una delle due realtà imprenditoriali di montagna che, in comune a Bibbiena, hanno firmato alla presenza dell’Assessore Daniele Bronchi,...

I Tesori del Casentino: Sant’Andrea in una tavola custodita nella Pieve di Stia

Il 30 novembre, si celebra Sant’Andrea, uno dei dodici apostoli; è considerato un santo miroblita (emanatore di mirra): sono santi il cui corpo emana una fragranza gradevole e lascia colare...

Un nuovo ambulatorio pediatrico in Casentino

Nel centro di Corsalone nasce un nuovo ambulatorio pediatrico. Venerdì 1° dicembre, Associazione Grifoni e Comune inaugureranno la nuova struttura CASENTINO - In Casentino nasce...