Montemignaio, sabato 20 torna la Festa nel Castello

A Montemignaio, sabato 20 agosto si svolge la tradizionale “Festa nel Castello”, venticinquesimo appuntamento per questa manifestazione sempre molto partecipata. Torna dunque il “Risveglio di un borgo medioevale”, con il corteo storico e le esibizioni degli sbandieratori, più la classica cena itinerante lungo i vicoli di Castel Leone, spettacoli ed intrattenimenti vari. Il programma ha inizio già dalle ore 18, mentre per le 22 è atteso lo show della Frank David Band. Per agevolare l’afflusso al castello dalle ore 19 alle 24 sarà in funzione un servizio di bus navetta.
L’origine del castello di Montemignaio è legata al passaggio dell’antica via che da Firenze si raccordava alla principale arteria casentinese che conduceva ad Arezzo. L’antico percorso era ancora usato durante il medioevo e questo generò lo sviluppo del centro di Montemignaio, posto in posizione dominante con splendidi panorami sulla valle. Il primo documento scritto comprovante l’esistenza dell’insediamento risale al 1103: è una bolla papale nella quale si conferma al Vescovo di Fiesole l’autorità sulla Pieve di Montemignaio. Successivamente l’area viene ricordata fra i domini dei conti Guidi. Furono proprio questi ad erigere in loco il castello, conosciuto anche come “Castel Leone”. I resti della cerchia muraria del castello cingono ancora in parte il paese, mentre dietro al cassero sorge la primitiva chiesetta. Tutto l’insieme, ben tenuto, è uno dei migliori esempi di borgo medievale fortificato toscano di montagna.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Nuove offerte di lavoro in Casentino

OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Candidarsi online oppure inviare il curriculum via mail all’indirizzo preselezione.bibbiena@arti.toscana.it citando il codice di riferimento dell'annuncio. PRESELEZIONI MOTIVAZIONALI: I/Le candidati/e, prima...

Dichiarazione di Vagnoli sulla scelta di Creti per l’Alta Velocità

Sulla scelta di Creti per la Stazione AV il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Apprendo con enorme dispiacere ma anche con enorme disappunto...

4 ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena in mezzo al fango della piana fiorentina

Il loro racconto e la soddisfazione del Dirigente Librizzi Alberto Bernacchi della quinta meccanica, Andrea Corsani quinta elettronica, Filippo Mencucci quarta professionale, Gianmarco Valeri...