Mostra in memoria di Gabriele Grisolini. Ultimo tessitore del Lanificio di Stia

Sabato 10 Marzo alle ore 15:30, presso il Museo dell’Arte della Lana, nell’ambito del ciclo di eventi “Ieri ed oggi, personaggi nella tessitura”, si terrà l’inaugurazione della mostra: Gabriele Grisolini: ultimo Tessitore del Lanificio di Stia, primo Stilista del Panno Casentino.
La mostra è un omaggio alla memoria di Gabriele Grisolini, il piccolo grande uomo dai profondi occhi blu che ha tramandato il nome del Lanificio di Stia e la tradizione del Panno Casentino. Attraverso l’esposizione di capi, tessuti, foto e documenti, si ricorda la sua lunga e brillante attività di tessitore e stilista. L’organizzazione della mostra invita tutti a partecipare all’inaugurazione indossando un capo in Panno Casentino.

Gabriele Grisolini fu impiegato al Lanificio di Stia come tessitore dal 1959. Nel 1961, a soli 21 anni, fondò l’azienda nota oggi con il nome “Tessilnova”. Nel 1996, mosso dalla passione per la storia del Lanificio di Stia, organizzò negli spazi adiacenti alla sua attività la “Mostra documentaria sullo storico Lanificio di Stia”, primo embrione dell’attuale Museo. Nel 2001 Gabriele partecipò alla creazione della Fondazione “Luigi e Simonetta Lombard”, attuale proprietaria del Museo dell’Arte della Lana, dando il suo contributo alla stesura del progetto museale, che non ha potuto vedere realizzarsi a causa della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2009.
L’allestimento è stato curato grazie alla preziosa collaborazione di Claudio, figlio di Gabriele, e del Laboratorio Tramandiamo.
La Fondazione Lombard, la direzione e lo staff del Museo ringraziano Gabriele per quello che ci ha insegnato sull’arte della lana e per la sua generosità nell’aver tramandato oggetti e documenti che oggi fanno parte del percorso di visita.
La mostra rimarrà allestita fino a domenica 3 giugno e sarà visitabile nell’orario di apertura del Museo.

Comunicato stampa
Pratovecchio Stia, 05 marzo 2018
Museo dell’Arte della Lana – Lanificio di Stia
della “Fondazione Luigi e Simonetta Lombard”
Via G. Sartori 2, Pratovecchio Stia (Ar)
0575.582216
338.4184121
www.museodellartedellalana.it
info@museodellartedellalana.it
Facebook: Museo dell’Arte della Lana

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...