Museo dell’Arte della Lana: prorogata la mostra in omaggio a Gabriele Grisolini

La mostra omaggio alla memoria di Gabriele Grisolini è stata prorogata fino a domenica 16 settembre.

Sarà possibile, ancora per tutta l’estate, visitare l’esposizione di capi, tessuti, foto e documenti negli spazi del Museo dell’Arte della Lana e ricordare così la lunga e brillante attività di Gabriele Grisolini.
Gabriele Grisolini fu impiegato al Lanificio di Stia come tessitore dal 1959. Nel 1961, a soli 21 anni, fondò l’azienda nota oggi con il nome “Tessilnova”. Nel 1996, mosso dalla passione per la storia del Lanificio di Stia, organizzò negli spazi adiacenti alla sua attività la “Mostra documentaria sullo storico Lanificio di Stia”, primo embrione dell’attuale Museo. Nel 2001 Gabriele partecipò alla creazione della Fondazione “Luigi e Simonetta Lombard”, attuale proprietaria del Museo dell’Arte della Lana, dando il suo contributo alla stesura del progetto museale, che non ha potuto vedere realizzarsi a causa della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2009.

L’allestimento della mostra è stato curato grazie alla preziosa collaborazione di Claudio, figlio di Gabriele, e del Laboratorio Tramandiamo e si inserisce nel ciclo di eventi “Ieri ed oggi personaggi nella tessitura”.

Comunicato stampa
Pratovecchio Stia, 2 giugno 2018
Museo dell’Arte della Lana – Lanificio di Stia
“Fondazione Luigi e Simonetta Lombard”
Via G. Sartori 2, Pratovecchio Stia (Ar)
0575.582216
338.4184121
www.museodellartedellalana.it
info@museodellartedellalana.it
Facebook: Museo dell’Arte della Lana

Ultimi Articoli

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...