Nasce “Futuro per Capolona”, la lista civica che sosterrà Mario Francesconi alle elezioni comunali

Giovedì 10 maggio si è tenuta la presentazione ufficiale della lista civica che sosterrà Mario Francesconi alle prossime elezioni comunali: una lista variegata, quella di “Futuro per Capolona” «diversa e innovativa, che vuole esprimere il desiderio di cambiamento», ha spiegato il candidato Sindaco nel corso dell’incontro, organizzato nella sala del Consiglio del Comune gremita di tanti cittadini del paese e delle frazioni.

“Abbiamo raccolto in questa lista trasversale 8 uomini e 4 donne, che possano dare voce al mondo dell’impresa, del lavoro, dell’associazionismo, del sociale e della cultura di Capolona. L’unica cosa che non c’è” – aggiunge Francesconi – “è il concetto di partito, perché credo fortemente che i partiti politici, non abbiano dato risposte alle esigenze del nostro paese. Noi tutti riteniamo che oggi debba essere un gruppo di persone a concretizzare un progetto, non un simbolo partitico”.

Il gruppo è eterogeneo e rappresentativo delle diverse realtà che costituiscono il tessuto sociale di Capolona: imprenditori, educatori, professionisti, madri e padri che vivono questo paese ogni giorno e che nel paese svolgono la propria attività lavorativa, associativa, sociale, sportiva, scolastica e aggregativa.

La serata di ufficializzazione della Lista civica, dopo la presentazione dei candidati e delle linee guida dell’ampio programma elettorale, è proseguita dando voce agli sfoghi di molti cittadini che sono intervenuti riportando le problematiche di primaria importanza per il paese: scuola, sicurezza, decoro, rapporti con il comune di Subbiano…

Questo in primis, secondo i candidati, era scopo della serata e di quelle a venire: ascoltare le idee e dare spazio alle esigenze dei cittadini, in modo da costruire una progettualità quanto più possibile partecipata. “Il programma elettorale di Futuro per Capolona”, dichiara il candidato Sindaco Francesconi, “si ispira ad un grande senso di responsabilità e serietà, tenendo conto delle difficoltà oggettive del momento: lo stesso, infatti, è stato redatto ascoltando e dialogando con la popolazione, con l’intento di ricostituire un senso di Comunità, che è venuto meno in questi anni, e creare i presupposti per una naturale unificazione con il comune di Subbiano.

Comunicato stampa
13 maggio 2018

Ultimi Articoli

Borri ha festeggiato i suoi 90 anni con un grande evento per dipendenti, clienti e fornitori

Bibbiena (AR) – Lo scorso venerdì 26 maggio Borri ha celebrato i suoi 90 anni con un grande evento tenutosi presso la splendida cornice...

A Bibbiena altre due aree verdi: sono la 17esima e la 18esima del comune

Tra pochissimo tempo il Comune di Bibbiena avrà altre due aree verdi ovvero la 17 esima e 18esima del territorio: una in via Giotto...

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...