Nasce “IO”, una nuova App per utilizzare i servizi pubblici

di Sandro Boschi

E’ finalmente disponibile l’applicazione IO, che ci consente di interagire con molti servizi pubblici. Purtroppo questa novità è arrivata nel pieno dell’emergenza sanitaria, e ciò non le ha consentito di ricevere l’attenzione che invece avrebbe meritato.
Tutti i cittadini italiani in possesso di uno smartphone Android o Apple possono già scaricarla gratuitamente dai rispettivi Store. Grazie alla App sarà possibile accedere a numerosi servizi pubblici per i quali finora era necessario recarsi fisicamente nei rispettivi uffici di competenza. In questa fase iniziale la App propone un numero di funzionalità limitate ma verrà integrata nel tempo con l’obiettivo finale di offrire la quali totalità dei servizi disponibili. Ognuno di noi potrà accedere a IO grazie all’identità digitale SPID, argomento ampiamente trattato nel numero 95 di “Casentino più” in edicola in questi giorni. La App ci consentirà anche di tenere sotto controllo tutte le scadenze importanti (documenti, bollo auto, imposte comunali, tasse scolastiche ecc.) oltre alla possibilità di effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione senza uscire di casa e di ricevere informazioni e comunicazioni in tempo reale da qualunque ente pubblico.
Collegandosi al sito https://io.italia.it/ potremo scoprire tutte le potenzialità di IO oltre a trovare le risposte a tutte le nostre domande e curiosità.

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...