Oltre 150 persone al Castello dei Conti Guidi per la mostra su Sandro Pertini

È stata inaugurata sabato scorso la mostra di immagini su Sandro Pertini al Castello di Poppi, curata e allestita da Pietro Milanesi con il Patrocinio della Regione Toscana, organizzata dagli assessorati all’istruzione dei comuni di Castel Focognano e Poppi.
Soddisfatti gli organizzatori, perché l’apertura dell’esposizione è stata partecipata da oltre 150 persone. Pieno il salone delle feste, anche per la presenza di un centinaio di studenti delle classi terze delle scuole medie di Rassina e Poppi. Interventi di Gli interventi di Lisa Bucchi e Elisa Sassoli, assessori comunali all’istruzione, si sono poi succeduti quelli degli On. Marco Donati e Donella Mattesini, quindi di Graziano Cipriani del PSI regonale, dell’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, e dei Sindaci Massimiliano Sestino (Castel Focognano) e Carlo Toni (Poppi). Quelli più incentrati sul personaggio e sulla sua storia sono stati effettuati da Luca Grisolini e Piero Milanesi. “E’ importante – dice Lisa Bucchi – che le giovani generazioni conoscano chi ci ha permesso di arrivare fin qui. Grazie ad Elisa Sassoli a Piero Milanesi per l’occasione che ci hanno dato, a Donella Mattesini, Marco Donati, Vincenzo Ceccarelli e Luca Grisolini per il loro contributo. Voglio invitare tutti a visitare la mostra e soprattutto a portare i nostri ragazzi a conoscere un grande italiano: Sandro Pertini”. “Un contributo che due comuni, insieme, offrono prevalentemente alle scuole, un contributo alla conoscenza di un grande uomo, un esempio di buona politica, di senso dello Stato e anche di grande umanità come dimostra la lettera alla madre da Pianosa e la posizione assunta su Piazzale Loreto. Un esempio da valorizzare e promuovere”, conclude Elisa Sassoli.
L’esposizione resterà visibile fino al 18 febbraio seguendo gli orari di apertura del castello.

Comunicato stampa
Poppi, 23 gennaio 2018

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...