“Orlando a Roncisvalle”. Gli studenti del liceo Galileo Galilei in scena al Dovizi; stasera alle 21

Al Teatro Dovizi di Bibbiena Sabato 16 giugno alle ore 21:00, si esibiranno gli studenti del corso di teatro del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Poppi (AR) nello spettacolo “Orlando a Roncisvalle” portato in scena con la regia di Alessandra Aricò sotto il coordinamento dell’insegnante Donatella Agnolucci e in collaborazione con l’associazione NATA.
In scena ci sarà tutta l’energia degli allievi: Sofia Acciai, Serena Agrio, Margherita Benevieri, Agnese Benini, Elena Bertelli, Laura Carubia, Andrea Cavigli, Sara Fabbri, Stefan Floares, Francesco Miozzo, Elena Pasquini, Elena Renzetti, Elena Siemoni, Samuele Sorrentino, Andrea Vitellozzi.
Lo spettacolo, sotto la supervisione della regista e attrice Alessandra Aricò, proietta indietro nel tempo gli spettatori e allo stesso tempo rilegge un evento storico in chiave più dinamica, ironica e piacevole.
La battaglia di Roncisvalle è lo scontro tra i paladini cristiani di Carlo Magno contro i saraceni di re Marsilio. Utilizzando la pratica del metateatro, la realtà dei fatti si mescola con i pensieri di alcuni personaggi esterni, che commentano le scene come spettatori di quella che in origine era una tragedia.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito ed è consigliata la prenotazione al numero 3494678775.

Comunicato stampa
15 giugno 2018
Teatro Dovizi
Via Rosa Scoti Franceschi 21 52011 Bibbiena (AR)
Informazioni:
349 4678775
nata@nata.it

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...